Questa è una vecchia versione del documento!


Introduzione

Tra Gennaio 2005 e Dicembre 2006, è stato avviato un progretto di recupero dei dati giuridico/economici presenti sull'AS400. Questo recupero si è reso necessario per poter gestire la compilazione dei Modelli 98 anche quando l'AS400 verrà dismesso.

Le informazioni presenti sull'AS400 si concentravano , principalmente, in due tabelle: * BUSTE_CARRASC: contiene i dati giuridici/economici dei dipendenti assunti presso il Comune di Aosta fino all'anno 1997 compreso. * BUSTE_COLARC: contiene i dati giuridico/economici degli individui che hanno prestato servizio presso le Colonie. In questa tabella sono presenti sia i periodi soggetti a INPS (fino a Dicembre 1991) sia quelli soggetti a INPDAP (dal 1° Gennaio 1992 in avanti). In un primo momento, in accordo con l'utente, sono stati recuperati solo i dati presenti nella tabella BUSTE_CARRASC e solo per i dipendenti che non erano ancora andati in pensione.

Successivamente è stato richiesto di recuperare anche i periodi per i dipendenti già pensionati nonchè i periodi lavorati presso le colonie. Quest'ultimo recupero è stato fatto tra Luglio ed Agosto 2008 e per distinguere i dipendenti recuperati oggi da quelli recuperati nel 2005/2006, è stato utilizzato il campo NOME valorizzato a:
* FASCICOLI: per i casi di dipendenti recuperati dalla tabella BUSTE_CARRASC. * COLONIE: per i casi di dipendenti recuperati dalla tabella BUSTE_COLARC.
Per i dipendenti con NOME=FASCICOLI o COLONIE, non si è potuto recuperare l'anagrafica (con l'esclusione della data di nascita) e perciò sono stati tutti considerati come nati e residenti ad Aosta.

I periodi recuperati da BUSTE_CARRASC e da BUSTE_COLARC (post 1991) sono stati direttaemnte inseriti in Ascot nelle maschere APERL/APESQ/APESS inquadrando opportunamente il dipendente a seconda delle varie combinazioni Qualifiche/Livelli presenti sull'AS400. In questo modo è stato possibile procedere ad un reinquadramento generale (CINEG + CINEC) in modo che per ogni dipendente venisse calcolato il suo cedolino virtuale (EINRE/EINRS) che serve da appoggio alla procedura CPECI per la produzione del modello 98. ====== Schermata principale ====== Attivando il programma “AS400” si accede alla segeunte schermata:
Analizziamo i pulsanti …:
: cliccando su questo pulsante si attiva la schermata dell'Analisi dei dati su AS400 (vedi più avanti).
: cliccando su qtesto pulsante è possibile esportare, in un foglio Excel, i dati presenti sulla schermata (NB: prima di esportare i dati è bene assicurarsi che non sia già aperto il file Excel per il dipendente in esame).

… ed i singoli campi:
(1): in questo rettangolino è possibile scegliere il dipendente specificandone il CI oppure il Congome/Nome e premendo <INVIO>. Una volta scelato il dipendente, la procedura controlla lo “stato del fascicolo” e da uno dei seguenti messaggi:

Esaminiamoli:
* Fascicolo controllato: il messaggio viene visualizzato nel caso tutti i periodi/importi recuperati dall'AS400 siano stati manualmente controllati tramite l'analisi del fascicolo cartaceo del dipendente. Un avolta verificato il fascicolo, è possibile digitare “FASCICOLO OK” nel campo “Statistico 1” della 2° pagina di ARARE. * Solo periodi > 01/01/1998 …: se il dipendente ha lavorato solo dal 1° Gennaio 1998 in avanti, vuol dire che tutte le sue buste paga sono state generate direttamente da Ascot e quindi i suoi dati possono essere ritenuti corretti. * Fascicolo da controllare: per il dipenednte in esame sono stati recuperati dei periodi dall'AS400 ma non è ancora stata verificata la corrispondenza tra detti periodi e quelli presenti sul fascicolo cartaceo. * Fascicolo sospeso …: su richiesta dell'utente, per i dipendenti recuperati nel 2008 (quelli, per intenderci, con Nome=FASCICOLI) e con più di 50 anni, non è stato controllato l'allineamento (per maggiori dettagli vedi intervento del 20 Agosto 2008 sul task 3111)con l'AS400.
(2): in questo rettangolino è possibile specificare la data di “fine periodo” per il calcolo dell'anzianità per la pensione. Il campo viene preimpostato al 31 Dicembre dell'anno in corso.

* Periodi di Servizio (3a): vengono indicati gli anni/mesi/giorni di servizio
(3b): vengono indicati gli anni/mesi/giorni di servizio presso le colonie INPS. Quest'anzianità non concorre all'anzianità totale per la pensione.
(3c): vengono indicati gli anni/mesi/giorni di eventuali periodi di Riscatti e/o Ricongiunzioni caricati in ADOGI.
(3d): vengono indicati gli anni/mesi/giorni di aspettative che riducono l'anzianità per la pensione.
(3T): viene indicato il totale dell'anzianità utile ai fini pensionistici. Il campo è il risultato delle seguenti operazioni: (3a) + (3c) - (3d) (NB: il campo (3b), come già detto, non viene considerato).

* Periodi di Aspettativa (4a): vengono indicati gli anni/mesi/giorni fruiti come aspettative che non incidono sulla pensione (ad esempio la Maternità al 100%, 80% e 30%).
(4b): vengono indicati gli anni/mesi/giorni fruiti come aspettative che incidono sulla pensione (ad esempio l'aspettativa senza assegni).
(4T): viene indicato il dei periodi di aspettativa fruiti. Il campo è il risultato di (4a) + (4b).

* Dettagli Periodi di Servizio In questa sezione vengono elencati i singoli periodi di servizio. La visualizzazione di default non considera eventuali cambi di Tipologia (Ruolo/Non Ruolo), di Qualifica o di Livello (per ottenere maggiori dettagli è possibile “spuntare” i campi (5a), (5b) e/o (5c))

* Dettagli Periodi di Aspettativa In questa sezione vengono elencati i singoli periodi di aspettativa che non incidono sulla determinazione del calcolo dell'anzianità per la pensione. E' possibile ottenere maggiori dettagli sui periodi di aspettativa spuntando le caselle (6a) e/o (6b).

* Dettagli Periodi di Aspettativa che incidono sull'anzianità In questa sezione vengono elencati i singoli periodi di aspettativa che incidono sulla determinazione del calcolo dell'anzianità per la pensione. E' possibile ottenere maggiori dettagli sui periodi di aspettativa spuntando le caselle (7a) e/o (7b).
====== Analisi dei dati su AS400 ======

manuale/as400.1220273787.txt.gz · Ultima modifica: 2011/09/01 12:56 (modifica esterna)